Con l’arrivo dell’autunno, la pelle può apparire più secca, spenta e meno elastica. Il freddo, l’aria secca e i continui sbalzi di temperatura contribuiscono a questo cambiamento, ma spesso la causa principale parte dall’interno.
Per restare sana e luminosa, infatti, la pelle ha bisogno di nutrienti essenziali che la aiutino a rigenerarsi e a difendersi dagli stress ambientali.
I cibi amici della pelle
Alcuni alimenti forniscono sostanze preziose per mantenere la pelle idratata, elastica e luminosa:
● Acidi grassi essenziali: presenti in pesce azzurro, semi di lino, noci e avocado, contribuiscono a mantenere l’idratazione e la barriera cutanea.
● Vitamine A, C ed E: fondamentali per la rigenerazione dei tessuti e la protezione dai danni dei radicali liberi. Si trovano in carote, zucca, agrumi, peperoni, spinaci e frutta secca.
● Zinco e selenio: minerali antiossidanti che favoriscono la riparazione della pelle e contrastano l’infiammazione. Sono abbondanti in legumi, cereali integrali e semi.
● Acqua e frutta ricca di liquidi: oltre a nutrire dall’interno, aiutano a mantenere morbidezza ed elasticità.
Inserire questi alimenti nella dieta quotidiana significa dare alla pelle le basi per affrontare al meglio la stagione più secca dell’anno.
Strategie pratiche per un effetto ottimale
Non conta solo cosa mangiamo, ma anche come abbiniamo gli alimenti: alcune combinazioni possono infatti aumentare l’assorbimento dei nutrienti. Alcuni esempi:
● associare frutta e verdura ricche di vitamina C a cibi che contengono ferro o zinco ne favorisce l’assorbimento;
● alternare fonti vegetali e animali di nutrienti garantisce un apporto più completo e bilanciato.
Piccoli accorgimenti che fanno la differenza nella qualità della pelle.
Il supporto di Reactive Fiale
Se la sola alimentazione non basta, un integratore mirato può dare un aiuto concreto.
Reactive Fiale agisce dall’interno grazie a un’elevata concentrazione di antiossidanti e principi attivi che stimolano la circolazione e l’ossigenazione dei tessuti, favorendo rigenerazione, luminosità e benessere non solo della pelle, ma anche dei capelli.
Usato con costanza, contribuisce a mantenere la pelle idratata e radiosa, potenziando gli effetti positivi di dieta e buone abitudini.
Piccoli gesti quotidiani
Oltre a nutrirla dall’interno, alcune attenzioni quotidiane aiutano a preservare elasticità e idratazione:
● Bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno.
● Evitare docce troppo calde e lunghe, che seccano la pelle.
● Applicare creme idratanti subito dopo la detersione, per trattenere meglio l’umidità.
Domande frequenti (FAQ)
Qual è la differenza tra idratazione interna ed esterna?
Le creme idratanti agiscono solo in superficie, trattenendo l’umidità. L’idratazione interna invece dipende da acqua, nutrienti e antiossidanti assunti con alimenti o integratori: è questa combinazione a garantire risultati duraturi.
Gli integratori per la pelle funzionano davvero?
Gli integratori non sostituiscono l’alimentazione, ma ne potenziano i benefici. Prodotti come Reactive Fiale, ricchi di attivi che migliorano la circolazione e l’ossigenazione dei tessuti, supportano la pelle dall’interno, soprattutto nei mesi freddi quando il fabbisogno aumenta.
Quanto tempo serve per vedere risultati?
La pelle ha i suoi tempi: servono alcune settimane di costanza, sia nell’alimentazione sia nell’eventuale integrazione, per notare miglioramenti visibili in luminosità ed elasticità.
Scopri il metodo NaturHouse e fissa la tua consulenza on line o cerca il centro NaturHouse più vicino a te per prenotare una consulenza.

