Alimenti che aiutano l’umore nel cambio stagione

Informazioni nutrizionali, ricette e consigli per migliorare la tua dieta naturale e raggiungere uno stile di vita sano.
Alimenti che aiutano l’umore nel cambio stagione

Alimenti che aiutano l’umore nel cambio stagione

29 settembre 2025
Condividi

 

Il cambio di stagione può farsi sentire, anche sull’umore. Il passaggio dall’estate all’autunno comporta una riduzione delle ore di luce, un abbassamento delle temperature e un rallentamento naturale del nostro ritmo biologico. È del tutto normale sentirsi un po’ più stanchi, giù di tono o persino irritabili: si tratta del cosiddetto “mal d’autunno”, una risposta fisiologica a questi cambiamenti ambientali.

Per fortuna, anche l’alimentazione può aiutarci a ritrovare energia e buonumore, sostenendo naturalmente il nostro sistema nervoso. Vediamo insieme quali sono gli alimenti che possono fare la differenza.


Cibi che migliorano l’umore in modo naturale

Cioccolato fondente (con moderazione)

Un piccolo piacere che fa bene: ricco di magnesio e triptofano, stimola la produzione di serotonina, il cosiddetto “ormone della felicità”. Bastano pochi quadratini per ottenere un effetto gratificante e calmante.

Pesce azzurro e salmone

Sono tra le migliori fonti di omega-3, grassi essenziali per la salute del cervello e del cuore. Aiutano a regolare l’umore e a contrastare gli stati d’ansia o tristezza legati al cambio di stagione.

Uova

Contiene vitamina D, nei mesi più freddi, e colina, una sostanza che supporta le funzioni cognitive e l’equilibrio emotivo.

Frutta secca

Le noci, in particolare, sono ricche di acidi grassi buoni e selenio, minerale legato alla regolazione dell’umore e alla riduzione dello stress ossidativo.

Banane

Forse non tutti lo sanno, ma sono tra i frutti più efficaci per il buonumore. Grazie al contenuto di vitamina B6, magnesio e triptofano, favoriscono la sintesi della serotonina.

Verdure a foglia verde

Spinaci, bietole, cavoli e altre verdure a foglia verde forniscono acido folico e vitamina B9, nutrienti fondamentali per il benessere del sistema nervoso e per combattere la stanchezza mentale.


Non solo cibo: anche lo stile di vita conta

Accanto a una dieta equilibrata, alcune buone abitudini quotidiane possono aiutarci a mantenere l’umore alto durante il cambio stagione:

●      Esporsi il più possibile alla luce naturale, anche con brevi passeggiate al mattino.

●      Fare attività fisica con regolarità, preferibilmente all’aria aperta.

●      Dormire bene, cercando di mantenere orari regolari e creando una routine serena prima di andare a letto.

●      Concedersi momenti di piacere, come leggere un buon libro, fare un bagno caldo o dedicarsi a un hobby creativo.


FAQ – Alimentazione e umore nel cambio stagione

Quali alimenti è meglio evitare se mi sento giù di tono?
È consigliabile limitare zuccheri semplici, cibi ultra-processati e alcol, che possono alterare i livelli di energia e peggiorare gli sbalzi d’umore.

Dopo quanto tempo si notano i benefici di un’alimentazione mirata?
Ogni persona è diversa, ma già dopo una o due settimane una dieta ricca di nutrienti può migliorare sensibilmente il tono dell’umore, soprattutto se accompagnata da buone abitudini quotidiane.

Esistono integratori che possono aiutare in questo periodo?
Sì, in caso di carenze o fabbisogno maggiore, alcuni integratori a base di magnesio, vitamine del gruppo B, omega-3 o triptofano possono essere utili. Meglio però sceglierli con il supporto di un esperto.

Ci sono segnali da non sottovalutare?
Se il senso di tristezza o stanchezza persiste per settimane, o interferisce con le attività quotidiane, è importante parlarne con il medico o uno specialista.

 

 

Scopri il metodo NaturHouse e fissa la tua consulenza on line o cerca il centro NaturHouse più vicino a te per prenotare una consulenza.

 

Leggi anche:

Menù di 30 giorni: dieta autunnale con lista della spesa

6 alimenti contro ansia e nervosismo