Come sgonfiarsi dopo un lungo volo?

Dopo un lungo volo, molte persone avvertono una sensazione di disagio allo stomaco. L'aria pressurizzata della cabina, la mancanza di movimento e l'interruzione degli orari dei pasti possono influire sul nostro sistema digestivo, causando gonfiore, gas e persino stitichezza. Anche se gli effetti sono di solito temporanei, è importante sapere come alleviarli per sentirsi meglio più rapidamente.
Problemi digestivi comuni dopo un volo
I viaggi in aereo possono alterare l'equilibrio del nostro corpo in molti modi e la digestione non fa eccezione. Di seguito, esploriamo i problemi digestivi più comuni dopo un viaggio in aereo:
1. Gonfiore addominale
La pressione nella cabina dell'aereo, unita a una postura scorretta durante il volo, può provocare una fastidiosa sensazione di gonfiore. Questo si verifica quando il gas presente nel tratto digestivo si espande a causa della bassa pressione, rendendo difficile la normale espulsione del gas.
2. Accumulo di gas
Le abitudini alimentari alterate e la scarsa mobilità durante il volo possono far sì che il corpo non digerisca correttamente il cibo. Questo porta all'accumulo di gas, che può provocare dolori e fastidi allo stomaco.
3. Ritenzione di liquidi
La disidratazione causata dalla scarsa umidità in aereo, unita a una dieta ricca di sale, può contribuire alla ritenzione di liquidi, che può causare più gonfiore del solito.
4. Stitichezza
I cambiamenti di routine, la dieta e la mancanza di esercizio fisico durante il volo possono rallentare il sistema digestivo. Questo può portare a una stitichezza temporanea, che si aggiunge alla sensazione generale di pesantezza.
Come alleviare questi problemi digestivi?
Fortunatamente esistono soluzioni semplici per alleviare i disturbi digestivi dopo un lungo volo:
1. Idratarsi correttamente
È essenziale bere acqua a sufficienza prima, durante e dopo il volo per mantenere l'organismo idratato. L'acqua aiuta a combattere la ritenzione di liquidi e favorisce il processo digestivo.
2. Mangiare cibi facili da digerire
Dopo il volo, optare per cibi leggeri e facilmente digeribili può alleviare il gonfiore e migliorare la digestione. Evitare cibi pesanti e grassi aiuta a ridurre la pressione sullo stomaco.
3. Esercizio fisico leggero
Fare una breve passeggiata dopo il volo può migliorare la circolazione e facilitare il movimento dell'apparato digerente, contribuendo a ridurre il gonfiore e i gas.
4. Assumere un integratore digestivo
L'assunzione di un integratore digestivo naturale può essere un'ottima opzione per riequilibrare la flora intestinale e alleviare i problemi digestivi come stitichezza, gas e gonfiore.
Il potere dell’aloe vera per la digestione
Dopo un lungo volo, un integratore che combina ingredienti naturali può essere la chiave per sentirsi meglio. Sciroppo di Aloe vera è ideale per alleviare i problemi digestivi come gonfiore e gas. Grazie alle sue proprietà lenitive e digestive, l'aloe vera aiuta a migliorare la funzione digestiva, a combattere la ritenzione di liquidi e a ridurre il malessere generale.
Viaggiare può avere ripercussioni sulla digestione, ma con un po' di attenzione e qualche modifica alla routine è possibile alleviare rapidamente i sintomi più comuni. Per una soluzione naturale, prendi in considerazione l'integrazione di integratori come lo Sciroppo di Aloe vera nella tua dieta per una digestione più fluida e un benessere generale dopo il volo.
Scopri il metodo NaturHouse e fissa la tua consulenza on line o cerca il centro NaturHouse più vicino a te per prenotare una consulenza.
Leggi anche:
Quali sono i sintomi di una cattiva digestione?
Perché il sapore dell’acqua cambia e come migliorare l’idratazione