Melatonina naturale: alimenti che aiutano a dormire meglio

Informazioni nutrizionali, ricette e consigli per migliorare la tua dieta naturale e raggiungere uno stile di vita sano.
Melatonina naturale: alimenti che aiutano a dormire meglio

Melatonina naturale: alimenti che aiutano a dormire meglio

24 settembre 2025
Condividi

 

Dormire bene è fondamentale per il nostro benessere, sia fisico che mentale. Eppure, tra lo stress quotidiano, abitudini scorrette e cambi di stagione, non è raro avere difficoltà ad addormentarsi o a mantenere un sonno profondo e davvero rigenerante.

Una delle sostanze più importanti per regolare il ritmo sonno-veglia è la melatonina, un ormone prodotto naturalmente dal nostro organismo, in particolare quando la luce diminuisce. Ma sapevi che anche l’alimentazione può contribuire ad aumentarne i livelli?

Scopriamo insieme quali alimenti possono favorire la produzione di melatonina e contribuire, in modo del tutto naturale, a un riposo migliore.


I precursori della melatonina: triptofano, magnesio e vitamina B6

Il nostro organismo non assume direttamente la melatonina: la produce partendo da alcuni nutrienti fondamentali, in particolare il triptofano (un amminoacido essenziale), il magnesio e la vitamina B6.

Queste sostanze stimolano la produzione di serotonina, il cosiddetto “ormone del buonumore”, che a sua volta viene convertito in melatonina.


Alimenti che favoriscono un buon sonno

Ecco alcuni alimenti utili da inserire nella tua cena (o come piccolo spuntino serale) per preparare il corpo al riposo:

●      Cereali integrali: fonte naturale di triptofano e magnesio, contribuiscono al rilassamento muscolare e al benessere del sistema nervoso.

●      Frutta secca, in particolare mandorle e noci: contengono melatonina naturale e sono ideali da consumare in piccole quantità prima di andare a letto.

●      Legumi: ricchi di proteine vegetali e vitamine del gruppo B, sostengono la sintesi degli ormoni del benessere.

●      Banane: grazie al contenuto di potassio e vitamina B6, stimolano la produzione di serotonina e melatonina.

●      Latte e derivati: il classico bicchiere di latte caldo prima di dormire non è solo una tradizione: contiene triptofano e può realmente favorire il rilassamento.


Quando serve un piccolo supporto in più

Se, nonostante una buona alimentazione, hai ancora difficoltà ad addormentarti o ti svegli frequentemente durante la notte, un integratore specifico può essere un valido alleato per favorire un sonno più sereno.

Mivinat Melatonina di NaturHouse, grazie alla sua formula a base di triptofano, melatonina, magnesio, vitamina B6 e vitamina B12. È pensato per favorire un addormentamento più rapido e un sonno profondo e continuo. Il tutto senza provocare senso di stanchezza al risveglio.


Dormire bene, ogni giorno

Dormire bene non è un lusso, ma un bisogno fondamentale. E migliorare la qualità del sonno è possibile, a partire da piccoli gesti quotidiani: una cena leggera, una routine serale rilassante e qualche attenzione in più a ciò che portiamo in tavola.

In alcuni casi, quando serve un aiuto in più per favorire un riposo profondo e sereno, prodotti come Mivinat Melatonina possono accompagnare il percorso verso un sonno rigenerante.

Perché il vero benessere comincia proprio così: da un riposo che ci ricarica e ci prepara ad affrontare ogni giornata con energia ed equilibrio.

 

Scopri il metodo NaturHouse e fissa la tua consulenza on line o cerca il centro NaturHouse più vicino a te per prenotare una consulenza.

 

Leggi anche:

Sveglia alle 4 del mattino: è davvero utile per dimagrire?

Ecco gli alimenti che ti aiutano a dormire meglio