5 proprietà benefiche dell'acai
L’acai, il frutto brasiliano trend su Instagram, ha buone ragioni per aver preso d'assalto le colazioni e i brunch degli esperti di nutrizione. Sicuramente avrai già visto sui social qualche foto con una ciotola appetitosa composta da una specie di crema viola e ricoperta di frutti e semi ma forse ancora non conosci le sorprendenti proprietà dell’acai. Questa crema, dalla consistenza simile a quella del gelato leggermente sciolto, non è altro che acai mescolato con latte o formaggio fresco montato. Non solo è bello da vedere e fotografare, è anche delizioso e altamente nutriente.
Questo piccolo frutto viola, dall'aspetto simile al mirtillo, proviene dalla giungla settentrionale del Brasile ed è stato consumato per secoli dalle tribù indigene dell'Amazzonia. Potremmo descrivere il suo gusto come una miscela di cioccolato e lamponi.
L'acai è un'ottima fonte di fibre e proteine (ne ha più dell'uovo), oltre che vitamine A, B e C, aminoacidi, sali minerali (calcio, zinco, magnesio, ferro e potassio), flavonoidi e acidi grassi Omega-3.
Benefici e proprietà dell'acai
Riduce gli effetti dell'invecchiamento
Il caratteristico colore viola dell'acai deriva dal suo alto contenuto di flavonoidi, un potente antiossidante che possiamo trovare anche nell'uva, ma che è presente nell'acai 30 volte di più rispetto ad essa. Gli antiossidanti aiutano a combattere i radicali liberi e quindi ritardano l'invecchiamento delle nostre cellule e riducono l'incidenza di alcuni tipi di cancro.
Regola il transito intestinale e aiuta a dimagrire
Il suo alto contenuto di fibre (40%) è responsabile della sua azione benefica per prevenire la stitichezza e prendersi cura del nostro apparato digerente. Inoltre, la fibra ha un effetto saziante e favorisce la riduzione del grasso corporeo stabilizzando i livelli di zucchero nel sangue.
Riduce il colesterolo e protegge la nostra salute cardiovascolare
L'acai è ricco di acidi grassi Omega-3 ma anche Omega-6 e Omega-9, tutti essenziali per processare altri lipidi, come le lipoproteine a bassa densità (LDL) o il colesterolo cattivo. Questo, insieme alle sue fibre e agli antiossidanti, aiuta anche a migliorare la circolazione e a proteggerci dalle malattie cardiovascolari.
Rafforza le tue difese
L'acido ellagico contenuto nelle bacche di acai aiuta a combattere batteri e virus. Inoltre modula l'attività dei linfociti e previene la caduta del nostro sistema immunitario.
È energizzante e afrodisiaco
Un’altra proprietà dell’acai è quella energizzante. Inoltre, il suo alto contenuto di proteine vegetali, più facili da assimilare per il nostro organismo, lo rende un alimento ideale per sportivi e persone con molta attività fisica. Grazie all’energia che fornisce, in Brasile è famoso per essere un frutto afrodisiaco ed è conosciuto come "viagra naturale". A sostenere questa sua reputazione è la sua capacità di ridurre il cortisolo, l'ormone dello stress, rilasciando dopamina e serotonina, gli ormoni del piacere e della felicità.
Come assumere l’acai
L'acai è un frutto abbastanza delicato che necessita di una buona refrigerazione per preservare tutte le sue proprietà nutritive. Pertanto, è difficile trovarlo fresco qui in Europa. Possiamo però trovarne la polpa congelata, in polvere, in succhi o cibi preparati, oppure in compresse che ne sfruttano le proprietà terapeutiche.
Se decidi di provarlo nella sua versione "più naturale", cioè surgelato o in polvere, il segreto è mescolarlo con una base che gli dia consistenza ma non ne nasconda il sapore. Puoi usare un certo tipo di latte non caseario, yogurt naturale o formaggio fresco montato. Puoi anche aggiungerlo a succhi, frullati o prepararne un infuso per sfruttare tutte le proprietà dell’acai.
Scopri il metodo NaturHouse e fissa la tua consulenza on line o cerca il centro NaturHouse più vicino a te per prenotare una consulenza.
Leggi anche:
Perchè la colazione è il pasto più importante della giornata?
3 idee per la colazione con kiwi