Naturblog
Informazioni nutrizionali, ricette e consigli per migliorare la tua dieta naturale e raggiungere uno stile di vita sano.

Alimenti di stagione per l'autunno

Alimenti di stagione per l'autunno

 

Conosci gli alimenti di stagione per l'autunno? Scoprili nel nostro articolo e utilizzali nella tua vita quotidiana per assumere più vitamine.

Anche se le estati si allungano sempre di più a causa dei cambiamenti climatici, la verità è che dal 23 settembre possiamo festeggiare l'arrivo dell'autunno (anche se non fa ancora freddo) ed è tempo di stufati, creme e zuppe calde!

Le nostre ricette e le nostre abitudini alimentari cambiano in questo periodo dell'anno per adattarsi alle nuove condizioni climatiche, ma anche per sfruttare al meglio la frutta e la verdura che abbiamo da raccogliere in questa stagione. E poiché la natura è molto saggia, questi alimenti di stagione sono quelli che contengono i migliori nutrienti per affrontare le malattie e i disturbi tipici di questo periodo dell'anno: agrumi pieni di vitamina C per combattere il raffreddore e verdure che non perdono le loro proprietà se mangiate cotte.

 

Perché è consigliabile mangiare cibi di stagione

Al giorno d'oggi è possibile trovare al supermercato qualsiasi alimento si desideri in quasi tutti i periodi dell'anno. Tuttavia, adattare il carrello della spesa alla stagione e scegliere gli alimenti di stagione nella propria zona è una decisione che presenta molti vantaggi.

 

Cibo più gustoso:

La frutta e la verdura locali e di stagione arrivano direttamente dall'orto alla tavola, senza passare per celle frigorifere o lunghi viaggi che ne alterano la consistenza e il sapore. Pertanto, un alimento di stagione avrà sempre una qualità, un sapore, un odore e una consistenza migliori rispetto a quelli che non lo sono.

 

Prezzo migliore:

Nella maggior parte dei casi, le tue tasche saranno migliori se mangi frutta e verdura di stagione. Tieni presente che, poiché c'è una maggiore quantità di prodotti e si risparmia sul trasporto da altre zone, i prezzi dei prodotti di stagione saranno sempre più bassi.

 

Produzione ecologica:

Per poter consumare cibo in un periodo in cui non è di stagione, abbiamo due opzioni: forzare la produzione locale creando ambienti artificiali e utilizzando processi chimici, oppure importare questo cibo da altre zone in cui è di stagione e trasportarlo per migliaia di chilometri in camere refrigerate. In entrambi i casi, il costo ecologico è enorme, perché si moltiplica il dispendio di energia, combustibile, acqua e la quantità di inquinamento che comporta la produzione di ogni chilo di quel cibo.

 

Contenuto nutrizionale più elevato:

Gli alimenti raccolti nella loro stagione naturale hanno un profilo nutrizionale molto migliore di quelli raccolti fuori stagione. Affinché gli alimenti provenienti da un altro continente arrivino sulle nostre tavole in condizioni ottimali, devono essere raccolti prima della loro naturale maturazione e completarla la durante il viaggio. Questo processo fa sì che perdano gran parte dei loro nutrienti.

 

Quali sono i migliori alimenti autunnali?

L'autunno ci offre una vasta gamma di alimenti gustosi, ideali per le nostre ricette al cucchiaio. Prendi nota prima di andare al mercato e la tua salute, il tuo portafoglio e il tuo palato ti ringrazieranno.

 

Bulbi e tuberi: cipolla, porro, zucca e patata dolce

Fonte di carboidrati complessi, sono poveri di calorie. Si distinguono per il loro contenuto di minerali, come zinco, magnesio, manganese e potassio. Sono ottimi per rafforzare il sistema immunitario e per combattere le infezioni batteriche e virali.

 

Frutta secca: castagne e noci

Cosa c'è di più tipico dell'autunno di un cono di castagne arrostite? Mangiale senza rimorsi perché sono super nutrienti e, inoltre, molto poco caloriche pur essendo un frutto secco. Non ci stancheremo mai di consigliare la frutta secca perché è uno degli alimenti più completi che esistano, ma tra tutti le noci sono probabilmente le star: prevengono le malattie cardiovascolari e neurodegenerative e si prendono cura della salute di ossa, pelle e fegato.

 

Agrumi: arancia, pompelmo, mandarino, limone

Gli agrumi si distinguono per il loro contenuto di vitamina C e per le loro proprietà antisettiche (prevengono le infezioni), depurative (aiutano a eliminare i liquidi), antiossidanti (prevengono l'invecchiamento cellulare) e digestive.

 

Frutta: cachi e kiwi

Grazie al loro contenuto di fibre, aiutano a regolare il transito intestinale. Sebbene siano più dolci dei precedenti, contengono anche molta vitamina C.

 

Frutti dolci: pera, fico, melograno e uva

Questi frutti sono altamente digeribili e ricchi di vitamina C. I fichi contengono molto ferro, i melograni e l'uva rossa contengono potenti antiossidanti, mentre le pere contengono iodio e potassio.

 

Altri alimenti autunnali: triglie e funghi

Oltre a frutta e verdura, l'autunno ci offre altri alimenti di stagione come le triglie (ricche di acidi grassi e omega-3) e i funghi (poco calorici e sazianti).

 

Chi ha detto che mangiare di stagione non significa variare?

 

 

Scopri il metodo NaturHouse e fissa la tua consulenza on line o cerca il centro NaturHouse più vicino a te per prenotare una consulenza.

 

Leggi anche:

Quali sono i frutti di stagione per l’inverno?

Cosa sono le patate dolci e che caratteristiche hanno