Burger di ceci ai quattro colori – Ricetta Light

Chi ha detto che i burger vegetali siano meno buoni? Questa ricetta light di burger di ceci ai quattro colori ti farà ricredere!
Oggi ti proponiamo una ricetta divertente, gustosa e anche colorata. I burger di ceci sono un’ottima alternativa vegetariana a quelli classici di carne, che certamente piaceranno anche ai più piccoli.
Si tratta di un secondo piatto vegetariano sano e gustoso. I ceci infatti fanno molto bene al nostro organismo e sarebbero da preferire ai prodotti di origine animale: oltre a contenere proteine vegetali, sono ricchi di fibre, vitamine, fosforo e magnesio. La presenza di acidi grassi omega 3, rende i ceci molto salutari anche per il benessere del nostro cuore, oltre a ridurre i livelli di colesterolo.
Di burger ne esistono di mille tipi e varianti, noi abbiamo preferito proportene diversi da disporre nello stesso piatto, così da renderlo più colorato e divertente.
Ora non ti resta che leggere questa ricetta e provarli!
Ingredienti per 4 persone
- 500 g di ceci cotti
- 1 carota
- 50 g di piselli cotti
- 100 g di radicchio rosso
- 50 g di bietola
- 20 g di quinoa
- 2 cucchiai di fecola di patate
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe
Preparazione
Iniziamo la preparazione dei nostri burger di ceci.
Prima di tutto dobbiamo prendere la quinoa e lasciarla lessare in acqua salata per 15 minuti. Prendiamo anche i piselli e li lessiamo per 5 minuti. Cuociamo a vapore la carota precedentemente tagliata a rondelle per circa 5-6 minuti e poi la frulliamo grossolanamente con un mixer. Sminuzziamo il radicchio e lo cuociamo in una padella per poi frullarlo. Successivamente tagliamo la bietola a tocchetti di medie dimensioni e la cuociamo in acqua salata.
Una volta preparati quasi tutti gli ingredienti, prendiamo la quinoa e la mescoliamo con la bietola tritata. Pesiamo i ceci e li frulliamo in modo da ottenere un composto omogeneo.
A questo punto amalgamiamo la fecola di patate insieme all’olio, un pizzico di sale e una macinata di pepe.
È arrivato il momento di dividere l’impasto di ceci appena preparato in 4 ciotole così da formare i 4 burger della nostra ricetta.
Amalgamiamo nella prima ciotola i piselli e li mettiamo da parte. Prendiamo la seconda ciotola e amalgamiamo il misto di quinoa e bietola, nella terza invece la carota e nell’ultima il radicchio.
Una volta ottenuta una colorazione omogenea in ciascuna ciotola, controlliamo la consistenza dei burger e, se necessario, uniamo ulteriore fecola di patate.
A questo punto avremo in ogni ciotola un impasto omogeneo di colore diverso dal quale ricavare un hamburger da ciascuno. Foderiamo una teglia con la carta forno e preriscaldiamo il forno a 180 °C. Cuociamo i burger per circa 15-20 minuti.
Ed ecco che la nostra ricetta è conclusa: sforniamo i burger e serviamoli con un contorno di insalatina.
Buon appetito!
Scopri il metodo NaturHouse e fissa la tua consulenza on line o cerca il centro NaturHouse più vicino a te per prenotare una consulenza.
Leggi anche:
Burger di melanzane – Ricetta light
Burger di piselli – Ricetta Light