Gentili Clienti, vi informiamo che nei prossimi giorni i tempi di consegna stimati potrebbero superare le 48/72 ore, grazie.

Informazioni nutrizionali, ricette e consigli per migliorare la tua dieta naturale e raggiungere uno stile di vita sano.
Cos'è la guava e a cosa serve?

Cos'è la guava e a cosa serve?

29 aprile 2024
Condividi

 

Potresti aver sentito parlare di guava, ma sai di cosa si tratta? Questo frutto tropicale può essere gustato in diversi modi. Te lo spieghiamo qui.

La guava è un frutto tropicale originario dell'America centrale e meridionale, di medie dimensioni, con buccia verde o gialla e polpa dolce e succosa, caratterizzato dal sapore unico e dal ricco carico di sostanze nutritive. Il suo nome scientifico è Psidium guajava e appartiene alla famiglia delle Myrtaceae.

La guava viene coltivata in molti paesi tropicali e subtropicali, tra cui Brasile, Messico, India e Cina. In alcuni paesi, come il Perù, la guava è considerata un frutto tradizionale e la sua coltivazione rappresenta un'importante attività economica. Può essere gustato in tanti modi diversi: semplicemente sbucciandolo e mangiandolo fresco oppure sotto forma di succo o bevanda. Il succo di guava è molto rinfrescante ed è un'ottima opzione per idratarsi in estate. Può essere utilizzato anche per preparare marmellate, composte, gelatine, conserve e altri prodotti dolciari.

La guava è ricca di vitamina C, vitamina A, vitamina B, fibre, potassio, calcio e magnesio. È anche una buona fonte di antiossidanti, inclusi flavonoidi e carotenoidi, che proteggono il corpo dai danni cellulari causati dai radicali liberi.

 

Ecco i 5 principali vantaggi di questo frutto:

 

Rafforza il sistema immunitario. La guava è uno dei frutti più ricchi di vitamina C, che lo rende un ottimo alimento per rafforzare il sistema immunitario. La vitamina C è essenziale per la produzione dei globuli bianchi, che sono le cellule responsabili della lotta contro infezioni e malattie. Inoltre, aiuta a produrre collagene, una proteina essenziale per la formazione del tessuto connettivo e la guarigione delle ferite. Pertanto, il consumo regolare di guava può aiutare ad aumentare la resistenza del corpo contro infezioni e malattie.

 

Migliora la digestione. La guava è anche ricca di fibre, il che la rende un'ottima opzione per regolare il transito intestinale e prevenire problemi come la stitichezza. La fibra aiuta a ridurre il colesterolo e a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Come se ciò non bastasse, la guava contiene enzimi digestivi che servono a scomporre il cibo, migliorare la digestione e che possono essere utili per prevenire problemi gastrointestinali.

 

Controlla la pressione sanguigna. È un frutto che rappresenta una buona fonte di potassio, un minerale molto utile per controllare la pressione arteriosa contrastando l'effetto del sodio nell'organismo. Il potassio aiuta a rilassare i vasi sanguigni e a ridurre la pressione, contribuendo a prevenire le malattie cardiache.

 

Migliora la salute cardiovascolare. La guava contiene antiossidanti che aiutano a proteggere il cuore dai danni cellulari causati dai radicali liberi. Questi antiossidanti aiutano anche a ridurre il colesterolo LDL “cattivo” e a prevenire la formazione di coaguli di sangue. Pertanto, mangiare regolarmente guava migliora la salute cardiovascolare e previene le malattie cardiache.

 

Previene l'invecchiamento precoce. È inoltre ricco di antiossidanti e carotenoidi, che lo rendono un ottimo alimento per prevenire l’invecchiamento precoce. Gli antiossidanti aiutano a proteggere le cellule del corpo dai danni causati dai radicali liberi, che possono rallentare il processo di invecchiamento. Inoltre, la guava è anche ricca di vitamina A e vitamina C.

 

 

Scopri il metodo NaturHouse e fissa la tua consulenza on line o cerca il centro NaturHouse più vicino a te per prenotare una consulenza.

 

Leggi anche:

5 proprietà della feijoa: il frutto sconosciuto

9 proprietà dell’ashwagandha