Elenco degli alimenti per una dieta astringente

La dieta astringente è un regime alimentare che mira a prendersi cura dell'apparato digerente, reintegrando i minerali e i liquidi persi in seguito a una malattia o un disturbo di stomaco che provoca uno stato di disidratazione dell’organismo.
È indicato per fermare il mal di stomaco e i suoi sintomi (diarrea, debolezza, nausea e vomito...).
Si tratta di un tipo di dieta provvisoria, utilizzata in periodi di tempo relativamente brevi.
La dieta astringente è utile a qualsiasi età, anche per i bambini e per gli anziani.
Questa dieta si basa sulla combinazione di cibi astringenti, cioè cibi che costipano o restringono i tessuti. L’obiettivo è ricostruire il nostro sistema digestivo.
Nello specifico questa dieta comprende alimenti facilmente digeribili, per elaborare i quali il corpo non ha bisogno di eccessiva energia, che hanno un alto contenuto di vitamine e minerali e un basso contenuto di fibre alimentari.
Elenco degli alimenti consigliati per una dieta astringente
LATTICINI:
- Latte senza lattosio
- Yogurt, formaggio fresco, cagliata
CARNE, PESCE E UOVA:
- Carni magre (filetto, lombo)
- Prosciutto cotto o sgrassato
- Coniglio, pollo senza pelle
- Pesce bianco (nasello, sogliola)
- Uova
CEREALI, LEGUMI E TUBERI
- Pasta, tapioca, riso, pane bianco, biscotti e patate
VERDURE E ORTAGGI
- Carota e zucca cotta
FRUTTA
- Banana, mela e pera, mature e senza buccia
- Mele cotogne e frutta sciroppata
Scopri il metodo NaturHouse e fissa la tua consulenza on line o cerca il centro NaturHouse più vicino a te per prenotare una consulenza.
Leggi anche:
5 alimenti che riducono l’infiammazione intestinale
Quali sono i sintomi di una cattiva digestione?