Frutti e ortaggi di stagione: cosa non deve mancare in tavola a settembre

Informazioni nutrizionali, ricette e consigli per migliorare la tua dieta naturale e raggiungere uno stile di vita sano.
Frutti e ortaggi di stagione: cosa non deve mancare in tavola a settembre

Frutti e ortaggi di stagione: cosa non deve mancare in tavola a settembre

1 settembre 2025
Condividi

 

Settembre è un mese di cambiamento: i colori si fanno più caldi, i ritmi si ammorbidiscono e la natura ci invita a prenderci cura di noi con maggiore consapevolezza. È il momento ideale per ascoltare il corpo, ritrovare equilibrio e rimettere a fuoco le nostre abitudini — a partire dall’alimentazione. Scegliere cibi freschi, ricchi di nutrienti e in sintonia con questa fase di transizione può fare la differenza per affrontare la nuova stagione con energia e leggerezza.

Frutta e verdura di stagione non solo hanno un sapore più autentico, ma sono anche più ricche di vitamine, antiossidanti e proprietà benefiche. E non solo: scegliere ingredienti di stagione è anche un gesto sostenibile, che fa bene a noi e all’ambiente.

Vediamo insieme quali sono i frutti e gli ortaggi protagonisti del mese di settembre e perché vale la pena inserirli nella nostra dieta quotidiana.

 

La spesa di stagione: colori e sapori di autunno

Uva: un concentrato di energia e antiossidanti

Dolce e succosa, l’uva è tra i frutti simbolo dell’inizio dell’autunno. Ricca di polifenoli e resveratrolo, aiuta a proteggere le cellule dallo stress ossidativo e favorisce la microcircolazione. Grazie al suo contenuto di zuccheri naturali, è perfetta per ricaricare le energie, soprattutto dopo l’estate.

Fichi: dolci, nutrienti e alleati della digestione

I fichi sono una fonte naturale di fibre, ideali per regolarizzare l’intestino in modo delicato. Contengono potassio, calcio e vitamine del gruppo B, e il loro gusto dolce li rende perfetti sia nelle preparazioni dolci che salate.

Prugne: per un intestino più regolare

Le prugne fresche sono ottime per stimolare la digestione e combattere la stitichezza. Ricche di fibre e antiossidanti, aiutano a stimolare la digestione e a depurare l’organismo in modo naturale.

Zucca: leggera, saziante e versatile

La zucca è un ortaggio che annuncia l’arrivo dell’autunno. Povera di calorie e ricca di betacarotene e fibre, è ideale per preparazioni leggere ma nutrienti: vellutate, risotti, contorni o anche dolci leggeri.

Cavoli e broccoli: rinforzano le difese

Appartenenti alla famiglia delle crucifere, cavoli e broccoli sono veri e propri concentrati di vitamine (soprattutto C e K), minerali e sostanze protettive per il sistema immunitario. Inserirli nella dieta in questo periodo è un ottimo modo per prepararsi ai primi freddi.

Mele e pere: semplicità e benessere

Classiche, versatili e sazianti, mele e pere sono perfette per iniziare la giornata con energia o per uno spuntino a metà pomeriggio. Leggere, ricche di fibre e facili da digerire, sono sempre una scelta intelligente.

 

Vivi l’autunno... anche nel piatto

Inserire frutta e verdura di stagione nella propria alimentazione non significa solo mangiare meglio, ma anche vivere più in armonia con i ritmi naturali. Settembre ci offre una varietà di colori, sapori e nutrienti perfetti per iniziare l’autunno con equilibrio, gusto e vitalità.

 

Scopri il metodo NaturHouse e fissa la tua consulenza on line o cerca il centro NaturHouse più vicino a te per prenotare una consulenza.

 

Leggi anche:

Alimenti di stagione per l’autunno

5 vitamine per aumentare le difese del sistema immunitario