I 10 alimenti che contengono più vitamina B

Le vitamine del gruppo B sono micronutrienti organici idrosolubili necessari all'essere umano che, sebbene in gran parte siano sintetizzati nell'organismo, devono essere forniti attraverso la dieta.
Questo gruppo è formato da vitamine: B1 (tiamina), B2 (riboflavina), B3 (niacina, acido nicotinico), B5 (acido pantotenico), B6 (piridossina), B7-B8 (biotina), B9 (acido folico) e B12 (cobalamina).
Le funzioni che svolgono sono diverse: dalla regolazione del metabolismo dei carboidrati, delle proteine e dei grassi, alla produzione di globuli rossi, alla partecipazione alla risposta immunitaria e al corretto funzionamento del sistema nervoso, tra le altre.
Di seguito elenchiamo i 10 alimenti che contengono il più alto contenuto di vitamina B, riportando tutte le concentrazioni per 100 g di prodotto (USDA National Nutrient Database):
Cereali integrali
Sono un'importante fonte di vitamine del gruppo B, in particolare vitamine B1 (2,5 mg), B2 (4 mg), B3 (30 mg), B6 (3,5 mg) e B9 (334 mg). I cereali integrali sono la fonte più ricca di vitamina B3 e una delle fonti più ricche di vitamine B1, B2 e B6.
Fegato
Il fegato, soprattutto quello di pollo, è un'altra importante fonte di vitamine del gruppo B, in particolare vitamina B2 (3 mg), B3 (17 mg), B5 (6,2 mg), B9 (192 mg) e, non meno importante, vitamina B12 (75 mg). Il fegato è considerato la più grande fonte animale di vitamina B12.
Uovo
Nel tuorlo d'uovo troviamo un elevato contenuto di vitamine del gruppo B, in particolare le vitamine B5 (1,5 mg), B9 (130 mg) e B12 (7 mg).
Germe di grano
Contiene un alto valore di vitamine B1 (2 mg), B6 (5 mg) e B9 (520 mg).
Il germe di grano è considerato la maggiore fonte di vitamine B6 e B9.
Salmone
Il salmone contiene vitamine B5 (1,6 mg) e B3.
Per quanto riguarda il contenuto di vitamina B3, questo varierà a seconda del formato del salmone, essendo di 10,5 mg nel salmone naturale e aumentando a 13,5 mg se si tratta di salmone affumicato.
Semi di girasole
Un'altra importante fonte di vitamine del gruppo B sono i semi di girasole, che costituiscono uno dei principali alimenti che apportano vitamina B1 (1,6 mg) e vitamina B5 (6,6 mg).
Lievito di birra secco
Il lievito di birra o lievito secco è la principale fonte di vitamina B1 insieme ai cereali integrali (2,5 mg) e alla vitamina B2 (2,7 mg).
Sardine
Le sardine sono una delle fonti più ricche di vitamina B12, dietro al fegato (28 mg).
Forniscono anche vitamina B6 (0,95 mg).
Tonno
Il tonno è un altro alimento di origine animale ricco di vitamina B3 e, in misura minore, B12.
Per quanto riguarda il contenuto di B3, si distingue per valori equivalenti a quelli del fegato (17 mg).
È anche una fonte di vitamina B12 (5 mg).
Fiocchi d'avena
L'avena, soprattutto la crusca, ci fornisce vitamine del gruppo B, in particolare le vitamine B1 (1,2 mg) e B6 (0,95 mg).
Scopri il metodo NaturHouse e fissa la tua consulenza on line o cerca il centro NaturHouse più vicino a te per prenotare una consulenza.
Leggi anche:
Differenze tra vitamine e minerali
Quali sono gli alimenti con vitamina D?