Se sei alla ricerca di un secondo piattoleggero, sano ma ricco di gusto, il merluzzo con crema alla zucca è la proposta perfetta per te.
Una ricetta raffinata ma semplice da realizzare, che unisce la delicatezza del merluzzo alla dolcezza vellutata della zucca, creando un connubio di sapori armonioso e avvolgente che conquista al primo assaggio.
Perché preparare il merluzzo con crema di zucca?
Scegliere questa ricetta significa portare in tavola un piatto nutriente, digeribile e allo stesso tempo ricco di sapore.
● È un’ottima idea per una cena leggera ma appagante.
● La crema di zucca aggiunge fibre, vitamine e colore al piatto.
● Si prepara in poco tempo e può essere personalizzata con erbe aromatiche come salvia o rosmarino.
Un’alternativa sana e gustosa che dimostra come la cucina equilibrata possa essere anche elegante e creativa.
Ingredienti per 4 persone
● 4 filetti di merluzzo
● 500 g di zucca
● 300 ml di brodo vegetale
● 1 cipolla
● 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
● sale e pepe q.b.
Preparazione passo dopo passo
- Trita finemente la cipolla e falla rosolare in una padella antiaderente con 2 cucchiai di olio EVO, fino a quando diventa dorata e profumata.
- Taglia la zucca a cubetti regolari e uniscila alla cipolla. Insaporisci con un pizzico di sale e pepe, mescolando bene.
- Versa il brodo vegetale caldo nella padella e lascia cuocere zucca e cipolla per circa 10 minuti, finché la zucca risulta morbida.
- Una volta cotta, trasferisci le verdure in un mixer e frulla fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Tienila da parte al caldo.
- In un’altra padella scalda 2 cucchiai di olio e cuoci i filetti di merluzzo girandoli su entrambi i lati, fino a doratura.
- A cottura ultimata, distribuisci la crema di zucca intiepidita sul fondo del piatto e adagia sopra i filetti di merluzzo. Completa con un filo d’olio EVO e servi subito.
Come gustarlo al meglio
Questo piatto è perfetto servito con crostini integrali croccanti o con un contorno di verdure al vapore. Se vuoi un tocco più aromatico, aggiungi un rametto di rosmarino o qualche foglia di salvia alla crema di zucca durante la cottura.
Buon appetito!
Domande frequenti (FAQ)
Posso usare la zucca surgelata?
Sì, basta cuocerla direttamente senza scongelarla, regolando i tempi di cottura.
Che tipo di merluzzo è meglio scegliere?
Il merluzzo fresco è l’ideale, ma anche quello surgelato va benissimo se di buona qualità.
Si può cuocere il merluzzo al vapore?
Certamente: in questo modo risulterà ancora più leggero e digeribile.
Posso preparare la crema in anticipo?
Sì, puoi conservarla in frigo fino a 2 giorni in un contenitore ermetico e scaldarla al momento di servire.
Scopri il metodo NaturHouse e fissa la tua consulenza on line o cerca il centro NaturHouse più vicino a te per prenotare una consulenza.


