Paccheri ai totani
Se hai voglia di un piatto gustoso che ti riporti al mare, i paccheri ai totani sono quello che cerchi.
Questa pasta riesce a catturare il condimento permettendo di assaporare al meglio il delizioso sugo di accompagnamento. Si tratta di un primo piatto molto delicato grazie al sapore dei totani che si fonde con i pomodorini in un mix completo e piacevole, tutto dedicato al mare.
Questa ricetta è molto apprezzata per chi è alle prime armi in cucina grazie al suo procedimento facile e intuibile: dopo il primo scoglio della pulizia del pesce, il resto sarà una passeggiata!
Per quale occasione cucinare questo piatto? I paccheri ai totani si presta bene per una cena in famiglia o con gli amici, per le occasioni più formali ma anche per quelle più intime. In poche parole: adatto a tutti e in tutte le circostanze.
Sei curioso di scoprire la ricetta? Non perdere tempo e buona preparazione.
Ingredienti
- 320 g di paccheri
- 500 g di totani
- 350 g di pomodori datterini
- 1 spicchio di aglio
- 30 g di vino bianco
- 6 foglie di basilico
- 2 cucchiai di olio EVO
- Sale e pepe
Preparazione
Prepariamo insieme i nostri paccheri ai totani! Iniziamo a lavare i totani sotto l’acqua fredda, stacchiamo la testa dal mantello e teniamola da parte. Una volta estratta la testa, dobbiamo cercare la penna di cartilagine trasparente che si trova nel mantello e asportarla delicatamente. Togliamo così le interiora e sciacquiamo bene il mantello all’interno, eliminando ogni residuo.
Una volta pulito il pesce, scaldiamo l’olio in padella con uno spicchio di aglio. Quando si sarà rosolato per bene, togliamo l’aglio e facciamo saltare i totani in padella, aggiungiamo anche i pomodori precedentemente lavati e tagliati. Sfumiamo il tutto con il vino bianco e mescoliamo bene, aspettando che evapori quasi del tutto.
A questo punto facciamo cuocere la pasta in un’altra pentola con abbondante acqua salata. Teniamo la cottura dei paccheri al dente, scoliamo la pasta unendola al sugo con i pomodorini e i totani.
Lasciamo che si insaporisca con il condimento per 3-4 minuti, mescolando di tanto in tanto. Ed ecco pronto il nostro gustoso primo piatto, servitelo caldo e buon appetito!
Scopri il metodo NaturHouse e fissa la tua consulenza on line o cerca il centro NaturHouse più vicino a te per prenotare una consulenza.
Leggi anche:
Spigola al forno light con chips di ortaggi – Ricetta Light
Insalata di bocconcini di tonno – Ricetta Light