Minestrone di fagioli e cavolo nero

In questi mesi freddi un rimedio per scaldarsi è sicuramente quello di cucinarsi una zuppa o un minestrone bello caldo, che riscalda il corpo e rilassa la mente.
Oggi ti proponiamo il minestrone di fagioli e cavolo nero, uno squisito piatto capace di trasmettere il tepore della casa e il sapore dei buoni piatti della tradizione contadina.
In questa zuppa vediamo come il sapore cremoso dei fagioli si sposa con quello più spinoso del cavolo nero, un alimento tipico della Toscana ma oggi presente sulle tavole di tutta Italia. Si tratta di uno degli ortaggi più salutari che abbiamo: è un grande alleato contro il cancro e di grande aiuto per il cuore, contiene calcio e ha un potere antiossidante.
L’unico tasto dolente, per alcuni, è il sapore amaro e forte ma nonostante questo è molto apprezzato nelle zuppe o nei minestroni.
Si tratta quindi di un piatto che può risolvere una cena invernale e, particolare non di poco conto, che può essere preparato in anticipo e scaldato solo prima di servirlo.
Proponi nella tua tavola il nostro minestrone di fagioli e cavolo nero e goditi le coccole di questo pasto caldo.
Ingredienti
• 400 g di cavolo nero
• 300 g di fagioli cannellini secchi
• 200 g di zucca
• 2 coste di sedano
• 2 carote piccole
• 2 zucchine medie
• 1 spicchio di aglio
• 1 cipolla
• 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
• Rosmarino
• 2 cucchiai di olio EVO
• Sale e pepe
Preparazione
Prepariamo insieme il nostro minestrone:
1-Preparare i fagioli:
● Metti a bagno i fagioli cannellini il giorno prima.
● Cuoci i fagioli in abbondante acqua bollente salata con uno spicchio di aglio fino a cottura al dente.
2-Frullare i fagioli:
● Frulla metà dei fagioli cotti con un mestolo di acqua di cottura.
● Tieni da parte i restanti fagioli nell’acqua.
3-Preparare le verdure:
● Pulire il cavolo nero e mondare le altre verdure (carote, zucchine, sedano e cipolla).
● Taglia le verdure a pezzi.
4-Soffriggere le verdure:
● Soffriggi in olio EVO le carote, il sedano, la cipolla e le zucchine per 10 minuti.
5-Unire il concentrato di pomodoro:
● Sciogli il concentrato di pomodoro in mezzo mestolo di acqua tiepida e aggiungilo al soffritto.
6-Cuocere cavolo nero e zucca:
● Aggiungi il cavolo nero e la zucca al soffritto.
● Regola di sale e pepe e cuoci per 30 minuti.
7-Aggiungere i fagioli:
● Unisci i fagioli interi e quelli frullati al minestrone.
● Cuoci per altri 25 minuti, aggiungendo acqua di cottura dei fagioli se necessario.
8-Servire:
● Il minestrone è pronto! Servilo caldo, decorato con rosmarino.
Scopri il metodo NaturHouse e fissa la tua consulenza on line o cerca il centro NaturHouse più vicino a te per prenotare una consulenza.
Leggi anche:
Vellutata rossa – Ricetta Light
Zuppa d’orzo alle erbe – Ricetta Light