Perché il latte UHT dura così a lungo?

Il consumo di latte è essenziale in molte diete in tutto il mondo, ma non tutto il latte ha la stessa durata di conservazione. Mentre il latte fresco richiede la refrigerazione e viene consumato rapidamente, il latte UHT (Ultra High Temperature) può essere conservato per mesi senza refrigerazione. Perché questa differenza?
Il processo UHT: la chiave della sua durata
Il latte UHT viene sottoposto a un trattamento termico a temperature molto elevate, generalmente tra 135°C e 150°C, per un breve periodo di tempo, da 2 a 5 secondi. Questo processo ha due obiettivi principali:
- Eliminare i microrganismi nocivi, come batteri e agenti patogeni, che potrebbero causare malattie o accelerare il deterioramento.
- Prolungare la durata di conservazione eliminando anche i microrganismi responsabili della fermentazione e degli odori.
Differenze tra latte UHT e latte fresco
- Trattamento termico
● Il latte fresco viene solo pastorizzato, cioè riscaldato a temperature più basse per un tempo più lungo. In questo modo vengono uccisi i batteri patogeni, ma non tutti i batteri che possono causare il deterioramento.
● Il latte UHT, raggiungendo temperature più elevate, garantisce una sterilizzazione quasi totale.
- Confezionamento e conservazione
● Il latte UHT viene confezionato in condizioni asettiche in speciali contenitori che proteggono il liquido dalla luce e dall'aria.
● Il latte fresco necessita di refrigerazione dal momento della produzione e per tutta la durata della distribuzione.
- Durata conservazione
● Il latte fresco ha una durata di conservazione di pochi giorni.
● Il latte UHT può essere conservato fino a 6 mesi o più senza refrigerazione, purché il contenitore rimanga chiuso.
Influisce sul gusto o sui nutrienti?
Il trattamento UHT può alterare leggermente il gusto del latte, conferendogli un sapore più dolce a causa della caramellizzazione degli zuccheri presenti nel prodotto. Sebbene alcuni nutrienti sensibili al calore, come la vitamina C, possano essere ridotti, la maggior parte delle proteine, del calcio e degli altri componenti essenziali rimangono intatti.
Benefici del latte UHT
● Convenienza: non è necessaria la refrigerazione fino all'apertura.
● Lunga durata di conservazione: ideale per essere conservato a casa senza preoccuparsi di una rapida scadenza.
● Riduzione degli sprechi: il prolungamento della durata di conservazione contribuisce a ridurre gli sprechi alimentari.
Il trattamento UHT è un'innovazione che unisce sicurezza alimentare e convenienza. Anche se il sapore può variare leggermente rispetto al latte fresco, il latte UHT è una scelta eccellente per chi cerca la convenienza senza sacrificare i benefici nutrizionali.
Scopri il metodo NaturHouse e fissa la tua consulenza on line o cerca il centro NaturHouse più vicino a te per prenotare una consulenza.
Leggi anche:
3 idee di colazioni sane per la scuola
6 proprietà e benefici del latte di nocciola