Spaghetti di riso con verdure - Ricetta Light

Un piatto leggero e dal sapore orientale, facile e veloce da preparare: ecco la ricetta light degli spaghetti di riso con verdure.
Gli spaghetti di riso sono un piatto tipico della cucina orientale, ormai diffuso e apprezzato anche in Europa e che sempre di più sta entrando a far parte della nostra quotidianità, tanto che possiamo facilmente acquistarli al supermercato.
A differenza degli spaghetti di grano duro che siamo più abituati a consumare, gli spaghetti di riso sono composti interamente da farina di riso, pertanto non contengono glutine e sono un ottimo sostituto della pasta per i celiaci.
Gli spaghetti di riso con verdure sono un piatto molto leggero ma saporito. In questo caso si tratta di una ricetta vegana, ma a seconda dei gusti si possono aggiungere dei gamberetti, dei bocconcini di pollo o un uovo.
Vediamo quindi quali sono gli ingredienti e i passaggi per preparare gli spaghetti di riso con verdure:
Ingredienti per 4 persone
• 200 g di spaghetti di riso
• 100 g di zucchine
• 100 g di carote
• 60 g di cipolle
• salsa di soia
• 3 cucchiai di olio EVO
• sale
• pepe bianco
Preparazione degli spaghetti di riso con verdure
Questa ricetta light ha una preparazione molto semplice e veloce.
Per cominciare, scalda leggermente dell’acqua e, quando si intiepidisce, metti in ammollo gli spaghetti per circa 30 minuti.
Lava bene le zucchine, pela la carota e sbuccia la cipolla, poi taglia le verdure a listarelle sottili e mettile da parte.
Prendi un wok (se non ne possiedi uno puoi usare una padella capiente che abbia i bordi alti) e scalda tre cucchiai di olio EVO a fuoco alto. A questo punto versa la cipolla a listarelle per prima e falla rosolare per imbiondirla, poi aggiungi anche le carote e le zucchine e fai saltare tutte le verdure insieme nel wok per un paio di minuti.
Nel frattempo scola gli spaghetti di riso e trasferiscili nel wok insieme alle verdure, quindi aggiungi il sale, il pepe e la salsa di soia.
Continua a far saltare gli spaghetti di riso con verdure per altri 5 minuti circa, finché non risultano morbidi.
Appena sono pronti, non ti resta che impiattare e servire, buon appetito!
Scopri il metodo NaturHouse e fissa la tua consulenza on line o cerca il centro NaturHouse più vicino a te per prenotare una consulenza.
Leggi anche:
Spaghetti con fave e pesce spada
Spaghetti con crema al basilico