Tagliolini con peperoni e olive verdi – Ricetta light

Il caldo è arrivato e stai pensando a un bel piatto di pasta che potrebbe darti la carica giusta?
È il momento perfetto per i tagliolini con peperoni e olive verdi, un binomio ideale e sempre vincente che necessita di pochi ingredienti per essere completo.
Questo primo piatto è molto sfizioso e racchiude in sé tutti i profumi e aromi mediterranei. Nel condimento sono presenti delle striscioline di peperoni che, oltre a rendere il piatto bello colorato, conferiscono un sapore unico con il loro gusto dolciastro che si sposa perfettamente con il sapore deciso delle olive verdi.
L’aggiunta del peperoncino è una chicca da non sottovalutare! Questo ingrediente infatti è un ottimo alleato per la perdita di peso perché contiene capsaicina, una sostanza che stimola e accelera il metabolismo. Il peperoncino aiuta anche a ridurre il colesterolo nel sangue riducendo così la possibilità di malattie cardiovascolari. Bisogna però sempre usufruirne con moderazione perché non sempre è un toccasana, ad esempio per chi soffre di reflusso non è molto indicato.
Ma a parte il peperoncino, i tagliolini con peperoni e olive verdi sono un primo piatto stuzzicante ideale per chi ama i sapori decisi. Si possono arricchire con gli ingredienti che più si gradisce, come anche formaggi spalmabili che potrebbero rendere più cremoso il piatto nel suo complesso.
Cosa stai aspettando? È il momento di provarli!
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di tagliolini
- 1 peperone giallo
- 1 peperone rosso
- 1 cucchiaio di olive verdi
- 2 foglie di alloro
- Semi di finocchio
- Curry
- 1 peperoncino
- 2 cucchiai di olio EVO
- Sale
Preparazione
Iniziamo a preparare i nostri tagliolini preparando il condimento.
Prendiamo i peperoni e li laviamo accuratamente, cercando di eliminare il picciolo e tutti i semi interni, per poi tagliarli a striscioline più o meno sottili a seconda del gusto personale.
Prendiamo poi una padella e facciamo insaporire l’olio con le olive verdi, aggiungendo anche i semi di finocchio, le foglie di alloro e un pizzico di curry a piacere.
A questo punto aggiungiamo anche i peperoni tagliati precedentemente.
Saliamo il nostro condimento e aggiungiamo il peperoncino sminuzzato. Facciamo cuocere il tutto per 20-25 minuti a fuoco medio mescolando di tanto in tanto.
Mentre si cuociono i peperoni e le olive, prendiamo una pentola con l’acqua e la portiamo a bollore. Aggiungiamo i tagliolini, tenendo la cottura della pasta al dente, li scoliamo e li trasferiamo nella pentola con il condimento.
Condiamo la pasta con i peperoni e amalgamiamo bene il tutto tenendo il fuoco basso per qualche minuto.
Una volta creato un bel sughetto per i nostri tagliolini, possiamo impiattare con cura e servire.
Scopri il metodo NaturHouse e fissa la tua consulenza on line o cerca il centro NaturHouse più vicino a te per prenotare una consulenza.
Leggi anche:
Spaghetti di riso con verdure – Ricetta light
Spaghetti con fave e pesce spada