Le alternative sono molte, dai dolcificanti naturali a quelli di origine sintetica. Ecco tutta la verità sui sostitutivi dello zucchero.
Ecco alcune cose che ci sono da sapere sullo zucchero, sui sostitutivi e su come utilizzarli.
È consigliabile eliminare totalmente lo zucchero dalla propria dieta: FALSO
Esagerare con lo zucchero vuol dire condannare il nostro fisico a una salute instabile, ma non è necessario eliminarlo completamente, se usato con moderazione e consapevolezza non ci sono effetti preoccupanti.
I dolcificanti vengono usati come sostitutivi dello zucchero: VERO
Per rendere dolce un alimento e sostituire lo zucchero si possono utilizzare i dolcificanti ipocalorici, popolari e amati da coloro che sono attenti al peso e alla salute. Forniscono poche o nessuna caloria e sono la fonte primaria del sapore dolce negli alimenti e nelle bevande ipocaloriche o prive di zucchero. Usati saggiamente questi prodotti possono essere utili per perdere o controllare il peso e per la salute in generale.
I dolcificanti sono di origine sintetica: VERO e FALSO
I dolcificanti si suddividono in due grandi gruppi: quelli naturali e quelli sintetici, ovvero non presenti in natura. Appartengono a quest’ultima categoria i dolcificanti chimici con un alto o altissimo potere dolcificante e possono essere usati al posto dello zucchero.
Estratto della rubrica “Nutrizione” della rivista PesoPERFECTO n°38
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.